mercoledì 27 marzo 2013
Una calda temperatura sotto lo zero
Lo Zero Assoluto, ovvero -273,15° C, è il valore di temperatura più basso che IN TEORIA un sistema fisico può raggiungere, a cui si annulla l'energia cinetica delle particelle, ed è raggiungibile solo in laboratorio(ovviamente).
IN TEORIA...
Vi do due notizie:
La prima è che Urlich Schneider della Ludwing-MAximilian University di Monaco di Baviera ci è riuscito,portando la temperatura poco al di sotto dello 0°Kelvin una nuvola di 100.000 atomi di potassio(esperimento descritto su Science).
La seconda è che al di sotto dello Zero la costante di distribuzione di Boltzmann* si inverte ...in parole povere,al di sotto dello Zero Assoluto, pare che "faccia caldo"!!!!
Mi spiego meglio.
Prima di tutto,il modello di distribuzione di Boltzmann dice che la temperatura di un sistema è determinata dalla distribuzione dell'energia delle particelle che lo compongono,e che quindi la temperatura coincide con l'energia cinetica.Piu' la temperatura si abbassa,e piu' l'energia cinetica diminuisce.
Detto questo,possiamo chiarire il concetto: al di sotto dello Zero Assoluto(-273,15°C) pare che aumenti di nuovo l'energia cinetica,e di conseguenza il calore.
....una sola parola.....WOW!