In ambito scientifico, ci si imbatte non solo in verità di cui non si era al corrente, ma anche in falsità che si credevano vere. Colpa della disinformazione...o della nostra fantasia.
1. L'UOMO DERIVA DALLA SCIMMIA.
E' una leggenda particolarmente diffusa, quella secondo la quale (secondo la teoria Darwiniana dell'evoluzione) l'uomo deriverebbe dalla scimmia. Questo è un fraintendimento della teoria dell'evoluzione...siamo Uomini, non Pokemon!! L'evoluzione della Specie si verifica attraverso la sopravvivenza e il successo riproduttivo. La speciazione non avviene quando tutti gli organismi di una specie si trasformano miracolosamente in un’altra specie, ad esempio quando tutti gli scimpanzé diventano esseri umani (altrimenti non si spiegherebbe perché esistono ancora gli scimpanzé), bensì quando, nel corso di svariate generazioni, alcuni gruppi di organismi sviluppano progressivamente caratteristiche che li rendono differenti rispetto ai loro antenati.
2. I CAPELLI TAGLIATI RICRESCONO PIU' VELOCEMENTE.
3. LAVARE SPESSO I CAPELLI LI RENDE PIU' VULNERABILI ALLA CADUTA
4. NON NEVICA SE FA TROPPO FREDDO.
5. UN FULMINE NON CADE MAI DUE VOLTE NELLO STESSO PUNTO
In realtà questo evento è eccezionalmente comune: alberi o palazzi particolarmente alti sono i bersagli prediletti di fulmini, che non si fermano troppo a riflettere se quel punto sia già stato colpito da un altro fulmine in passato (i fulmini sono un po’ superficiali, si sa).
6. LA MURAGLIA CINESE E' VISIBILE DALLA LUNA.
Questa leggenda, tuttavia, è del tutto infondata. Sebbene infatti la lunghezza della muraglia possa renderla in linea di principio riconoscibile dallo spazio, i suoi meri 10 metri di larghezza la rendono abbondantemente al di fuori della risoluzione dell’occhio umano già a poche centinaia di metri d’altezza, figuriamoci dalla Luna!!
7. LA REGOLA DEI CINQUE SECONDI.
Ci riferiamo alla così detta regola dei “cinque secondi”: se un cibo resta al suolo per meno di cinque secondi è come se non fosse mai caduto. Alla base di questa leggenda c’è l’idea che i germi non siano abbastanza ‘veloci’ per contaminare il cibo in così poco tempo. Facile intuire che non sia così.
8. LA MENTE E' SEPARATA DAL CORPO.
9. NON C'E' GRAVITA' NELLO SPAZIO.
E’ conoscenza piuttosto diffusa (quantunque errata) che non ci sia gravità nello spazio (o che ce ne sia molto poca). Prendiamo ad esempio la Luna, il romantico satellite che orbita intorno alla Terra. Ancora oggi molti si stupiscono che gli astronauti potessero tranquillamente camminarci sopra, senza andare alla deriva nello spazio aperto. In realtà qualsiasi corpo abbia massa genera una forza – detta forza di gravità – che attrae ogni altro corpo.
10. USIAMO SOLO IL 10% DEL NOSTRO CERVELLO.
Ma chi cavolo ve l'ha messo in testa?(per l'appunto) Un risultato del genere sarebbe assolutamente implausibile in ogni caso, specie dal punto di vista evolutivo. Il cervello umano è un organo incredibilmente dispendioso in termini di energia: pur avendo una massa pari a solo il 2% dell’intero corpo umano, consuma quasi il 20% di tutta l’energia. Sarebbe quindi uno spreco enorme sfruttarne solo un decimo delle capacità e si sa, Madre Natura è stata la prima vera economista.
...Comunque per qualcuno quest'affermazione potrebbe valere!
Detto questo, cari lettori, meditate!