martedì 26 marzo 2013
Cuori infranti? Non è più un problema!
Dovete sapere che purtroppo le cellule muscolari cardiache,a differenza delle altre cellule muscolari,non sono in grado di ripararsi e riprodursi, per cui una persona soggetta ad infarto del miocardio è... come dire... fregata.
O almeno lo era.
Sappiamo che con l'avvento delle cellule staminali IMPOSSIBLE IS NOTHING.
Per questo è stato messo a punto uno studio a Trieste, sotto la guida di Mauro Giacca,direttore dell'International Centre for Genetic Engineer and Biotechnology,riguardo la rigenerazione del muscolo cardiaco, in particolare sul fenomeno della rigenerazione dei cardiomiociti (cardio=cuore; mio=muscolo; cito=cellula) in un tessuto adulto.
Come? Usando una Library di microRNA,usati come regolatori del metabolismo cellulare e come stimolo riproduttivo dei cardiomiciti stessi. Si forzano i cardiomiciti a riprodursi,per farla breve.
Ovviamente per ora i microRNA utilizzati sono piccoli piccoli (...è un lavoraccio) ma ci auguriamo che presto queste giovani menti riescano a migliorare il loro metodo e guarirci dai "problemi di cuore" ;)